Le domande giuste per scegliere il software HR più adatto a voi
Siamo arrivati al consiglio 5 ed è ora di focalizzarci sull’offerta che ci viene proposta quando dobbiamo scegliere un software per la gestione del Personale.
Comprare l’applicativo HR più adatto è esattamente come assumere il personale in azienda. Dovrai programmare colloqui con diversi professionisti e porre loro domande strategiche riguardo ai loro software e ai servizi prima di avere le informazioni sufficienti per sceglierne uno.
Dopotutto, stai spendendo i soldi guadagnati duramente, è giusto essere esigente. Fatti una lista di domande e cerca di capire quanto è utile ogni soluzione offerta rispetto alle diverse aree e come si sposa ogni soluzione per ogni richiesta.
Ecco qualche domanda che potresti fare:
- Qual è il costo totale e cosa è incluso?
- Come posso pagare? C’è una tariffa fissa che copre tutto, o devo pagare per alcuni servizi dopo l’attivazione?
- Il software è personalizzabile sulle esigenze della nostra organizzazione?
- Qual è il tempo di esecuzione medio del sistema?
- Disponete di un team dedicato che possiamo contattare direttamente, o i nostri problemi saranno gestiti da un call-center?
- Ogni quanto aggiornate il software, e questi aggiornamenti modificano il prezzo?
- Come saranno gestite le nuove norme in caso di modifica di leggi o contratti collettivi?
Assicurati, infine, di sapere con certezza se il tuo interlocutore è il produttore o un rivenditore.
Scegliere l’applicativo per le risorse umane adatto alla tua azienda non è dunque come bere un bicchiere d’acqua, ma con queste semplici domande da porre al tuo fornitore potrai evitare di incorrere in spiacevoli sorprese o rimanere con dubbi che sarebbe stato meglio chiarire prima di scegliere.
Per mantenerti informato sull’argomento software e leggere altri nostri consigli sulla scelta di quello più adeguato a te, vai al nostro consiglio 4.